
Il progetto "I 5 sensi del Made in Italy" è un’iniziativa della Fondazione "Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Sistema Agroalimentare" i cui obiettivi sono quello di erogare una formazione basata sul lavoro, di accrescere e sperimentare il bagaglio culturale acquisito dagli studenti ed orientare i giovani verso l’ITS attraverso un percorso in grado di valorizzare il comparto agroalimentare.
L’edizione 2019 ha come obiettivo quello di realizzare itinerari turistici enogastronomici online all’interno di un portale web realizzato anche grazie al contributo degli studenti dell’ITS Agroalimentare.
Nella fattispecie verranno realizzati diversi itinerari il cui scopo sarà quello di sollecitare gli studenti a sviluppare tecniche di ricerca mirate ed efficaci al fine di presentare l’Abruzzo da un punto di vista gastronomico e turistico. Una volta redatti tutti i testi, i luoghi, le ricette storiche si procederà con una fase di digitalizzazione per la pubblicazione online.

All’interno del progetto sono stati realizzati itinerari il cui scopo è quello di con lo scopo di sollecitare gli studenti a ricercare peculiarità e curiosità del territorio e dell’Abruzzo .
Le tipologie che sono state prese in considerazione riguardano i seguenti argomenti: Itinerari in merito ai Santi presenti in Abruzzo, Itinerario sui Briganti, Itinerario dell’Olio, Itinerario del Vino e dei vigneti autoctoni Teramani, Itinerari delle bellezze territoriali e gastronomiche della spiaggia teramana, Itinerario dei castelli e rocche più belli d’Abruzzo , Itinerari in merito ai tratturi della Transumanza e Itinerario sui Rifugi di alta montagna abruzzesi.
Il progetto "I 5 sensi del Made in Italy" è un’iniziativa della Fondazione "Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Sistema Agroalimentare" i cui obiettivi sono quello di erogare una formazione basata sul lavoro, di accrescere e sperimentare il bagaglio culturale acquisito dagli studenti ed orientare i giovani verso l’ITS attraverso un percorso in grado di valorizzare il comparto agroalimentare.
Istituto Tecnico Superiore - Nuove Tecnologie per il "Made in Italy" - Sistema Agroalimentare di Teramo è una Fondazione di partecipazione di natura privata proposte dal Ministero della Pubblica Istruzione, il cui intento è quello di riorganizzare il canale della formazione di livello post-secondario.
Via A. De Benedictis, 1
presso Parco della Scienza (Loc. Gammarana)
64100 Teramo - Italia
Tel. / Fax: +39 0861 242211
Mobile: +39 328 5518905
Email: info@itsagroalimentarete.it
PEC: its.agroalimentare.te@pec.it
Sito web: www.itsagroalimentarete.it
- Condizioni e termini di utilizzo - Privacy Policy - Note legali - Dati societari - Cookie Policy