I 5 Sensi - Edizione 2018
“I 5 sensi del Made in Italy”, finanziato dalla Fondazione Tercas ed oggi alla sua seconda edizione, nasce dal desiderio di intessere relazioni costruttive e virtuose tra le Scuole Secondarie di II grado della Regione Abruzzo, l’Istituto Tecnico Superiore (ITS) Agroalimentare di Teramo e le agri-food e agriindustrial companies aderenti al Polo di Innovazione Agroalimentare d’Abruzzo, AGIRE scarl.
La seconda edizione del progetto pone l’accento sull’importante tema della biodiversità come unica forma di assicurazione naturale per l’adattamento al cambiamento climatico (nonché espressione di un patrimonio collettivo, vero e proprio punto di riferimento per l’identità culturale, sociale ed agricola del territorio abruzzese) e prosegue sull’onda di una delle maggiori priorità nella strategia europea “Roadmap to a resource efficient Europ”.
Gli studenti coinvolti, appartenenti alle classi V e VI dell’Istituto IIS “Di Poppa-Rozzi” di Teramo, con il supporto dei loro tutor, hanno avuto modo di frequentare laboratori dedicati, con la presenza di esperti esterni, affrontando ed analizzando le seguenti tematiche:
- Promozione commerciale e turistica delle produzioni tipiche locali, considerando anche l’impatto potenziale delle strategie per ridurre gli sprechi alimentari;
- Produzioni Agroalimentari tipiche locali: genziana, liquirizia, olio d’oliva.
I neo-diplomati dell’ITS di Teramo hanno inoltre contribuito a far conoscere, in particolare, due realtà del territorio abruzzese, le quali hanno incentrato le loro strategie sulla tipicità e sulla tradizione: l’Oleificio Matalucci Ortensia e l’Azienda Scuppoz.
Il progetto "I 5 sensi del Made in Italy" è un’iniziativa della Fondazione "Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Sistema Agroalimentare" i cui obiettivi sono quello di erogare una formazione basata sul lavoro, di accrescere e sperimentare il bagaglio culturale acquisito dagli studenti ed orientare i giovani verso l’ITS attraverso un percorso in grado di valorizzare il comparto agroalimentare.
Istituto Tecnico Superiore - Nuove Tecnologie per il "Made in Italy" - Sistema Agroalimentare di Teramo è una Fondazione di partecipazione di natura privata proposte dal Ministero della Pubblica Istruzione, il cui intento è quello di riorganizzare il canale della formazione di livello post-secondario.
Via A. De Benedictis, 1
presso Parco della Scienza (Loc. Gammarana)
64100 Teramo - Italia
Tel. / Fax: +39 0861 242211
Mobile: +39 328 5518905
Email: info@itsagroalimentarete.it
PEC: its.agroalimentare.te@pec.it
Sito web: www.itsagroalimentarete.it
- Condizioni e termini di utilizzo - Privacy Policy - Note legali - Dati societari - Cookie Policy